L'area di coordinazione svolge la funzione di messa in rete, punto cardine per l'implementazione del Piano. La coordinazione rappresenta l'elemento trasversale che premette di rafforzare la coerenza delle diverse attività e misure. Le funzioni di coordinazione includono anche le attività di monitoraggio, la raccolta di dati statistici e la valutazione esterna del progetto.
Incontro annuale
A livello cantonale e con tutti gli enti interessati, ogni anno si organizza un incontro sul tema “Indebitamento” per fare il punto della situazione, condividere le esperienze, dibattere su temi particolari, chiarire eventuali problematiche o aggiornarsi sui nuovi studi pubblicati sul tema.
Per saperne di più
Sito web Budgetconsigli.ch
Dalla A alla Z, tutto quello che occorre sapere sul tema del budget. Che si sia soli nel decidere delle proprie finanze oppure responsabili di un’intera famiglia, in questo sito si possono trovare tutte le informazioni per la compilazione di un budget perfetto, e tanto altro ancora.
Per saperne di più
Strategia Comunicazione
La definizione di una strategia di comunicazione è importante per identificare i canali utili alla diffusione delle informazioni e per assicurare una coerenza a livello di immagine e di contenuto per i diversi ambiti di intervento.
Per saperne di più
Piano Intercomunale del Mendrisiotto
Il Piano Intercomunale del Mendrisiotto per la prevenzione all'indebitamento eccessivo 2015/2016.
Per saperne di più
Coordinazione atti parlamentari
Il fenomeno dell’indebitamento eccessivo e delle sue conseguenze sociali e finanziare sulle economie domestiche sono questioni che da alcuni anni sono regolarmente messi in evidenza nelle discussioni politiche e negli atti parlamentari, risulta pertanto opportuno coordinare le risposte.
Per saperne di più
Valutazione esterna
Per fornire una base decisionale per il prosieguo del Piano e una legittimazione per l’uso di fondi pubblici il processo deve essere costantemente monitorato e valutato. Sono previsti momenti di autovalutazione/valutazione assistita e di valutazione esterna.
Per saperne di più
Sondaggio SCC Bellinzona
I risultati del sondaggio online presso gli studenti (maggiorenni) delle scuole superiori e professionali del Cantone Ticino. Svolto durante l’anno 2013/14 dagli allievi del IV anno della SCC di Bellinzona, grazie ad esso ora si dispone di un set di indicatori statistici sulla situazione dei giovani.
Per saperne di più
Indicatori statistici
Un set di indicatori di base e di informazioni relative all’evoluzione del fenomeno dell’indebitamento nel Canton Ticino, confrontati con le altre realtà svizzere e sempre aggiornati.
Per saperne di più